Cosa aspettarsi dalle qualificazioni per gli Europei di calcio 2024

Cosa aspettarsi dalle qualificazioni per gli Europei di calcio 2024

Oltre ai campionati nazionali e alle varie competizioni europee di calcio, gli appassionati dello sport più popolare nel nostro Paese al momento hanno anche un altro evento importante su cui concentrarsi, ovvero le qualificazioni per i prossimi Europei del 2024, che si disputeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio del prossimo anno, coinvolgendo 10 tra le principali città tedesche. Le squadre che accederanno al campionato saranno 24, e in corsa per i posti disponibili ci sono 53 nazionali, che dovranno scontrarsi nelle qualificazioni per potersi aggiudicare un posto per competere per poter diventare campioni d’Europa, dopo il successo dell’Italia nell’estate del 2021.

In questo articolo, quindi, andremo a vedere come si stanno svolgendo le qualificazioni per gli Europei, qual è la situazione degli Azzurri campioni in carica, e cosa aspettarsi dalle prossime partite in programma.

I gironi delle qualificazioni per gli Europei 2024

Le qualificazioni per gli Europei del 2024 prevedono 10 gironi, ossia:

  • Gruppo A: Spagna, Scozia, Georgia, Norvegia, Cipro
  • Gruppo B: Francia, Grecia, Olanda, Irlanda, Gibilterra
  • Gruppo C: Inghilterra, Italia, Macedonia del Nord, Ucraina, Malta
  • Gruppo D: Turchia, Galles, Croazia, Lettonia, Armenia
  • Gruppo E: Repubblica Ceca, Polonia, Moldavia, Isole Far Oer, Albania
  • Gruppo F: Austria, Belgio, Svezia, Estonia, Azerbaigian
  • Gruppo G: Serbia, Ungheria, Montenegro, Lituania, Bulgaria
  • Gruppo H: Slovenia, Danimarca, Kazakistan, Finlandia, Irlanda del Nord, San Marino
  • Gruppo I: Svizzera, Romania, Kosovo, Israele, Andorra, Bielorussia
  • Gruppo J: Portogallo, Slovacchia, Bosnia, Islanda, Lussemburgo, Liechtenstein

Al momento, dopo la mancata qualificazione ai Mondiali del Qatar, l’Italia si trova in seconda posizione nel gruppo C, e se la situazione dovesse rimanere invariata, non ci sarebbero problemi, perché da regolamento sono le prime due squadre per ogni girone a guadagnarsi l’accesso all’Europeo. Nel caso in cui il piazzamento finale dovesse essere più basso del terzo posto, la strada alla qualificazione agli Europei potrebbe essere più tortuosa, e ci si dovrà affidare alla Nations League.

Infatti, grazie al successo nella propria lega di Nations League nella stagione 2022/2023, l’Italia è già qualificata di diritto agli spareggi per la qualificazione all’Europeo, a cui potrebbe partecipare in caso di terzo, quarto o quinto posto insieme alle altre 11 squadre vincitrici dei gironi di Lega A, B e C. Dunque, possiamo dire che ci sono diverse possibilità che l’Italia torni a difendere il titolo europeo conquistato nell’ultima edizione dei campionati europei.

I pronostici sulle qualificazioni agli Europei 2024

Per quanto riguarda le scommesse sulle qualificazioni agli Europei del 2024, sicuramente gran parte delle puntate effettuate dagli italiani riguarderà la qualificazione degli Azzurri, e in molti siti di scommesse sarà anche possibile usufruire di appositi bonus benvenuto per puntare sulle partite di questa competizione. Per quanto riguarda per l’appunto il girone di cui fa parte l’Italia, la favorita rimane comunque l’Inghilterra, che del resto ha sconfitto gli Azzurri alla loro partita d’esordio, sebbene siano poi riusciti a guadagnare i primi tre punti vincendo contro Malta.

Nel desiderio di conquistare il primo posto nel girone, l’Italia è ora costretta ad inseguire gli inglesi sperando in un loro passo falso, attestandosi ora su una quota che vede un primo posto azzurro a 4,50, mentre sono molto più lontane le altre inseguitrici, con l’Ucraina a quota 20,00 e la Macedonia del Nord a quota 50,00.

Le scommesse antepost proposte dai vari bookmaker, però, non si fermano solamente alle squadre che riusciranno a conquistare un posto nel campionato, ma si portano già più avanti, proponendo già delle quote sulla nazionale che diventerà campione d’Europa. Al momento, quindi, la favorita è la Germania, quindi la nazione ospitante, che si conferma in testa ai pronostici a quota 6,50, seguita a ruota da Inghilterra e Francia, entrambe all’incirca quotate a 7,00. Oltre a queste tre nazionali, sono davvero molto brevi le distanze che separano le inseguitrici per quanto riguarda le quote, e infatti è possibile trovare la Spagna già a 7,50, mentre un bis dell’Italia campione d’Europa è quotato all’incirca a 8,50.

Dunque, non rimane altro che attendere di avere la rosa completa delle squadre partecipanti ai prossimi Europei per poter avere delle quote antepost sulla vincitrice più precise ed accurate.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.