Tutti i commenti sull’inizio di stagione della Ferrari

L’inizio della stagione 2023 di Formula 1 non è certo stato il migliore che la Ferrari si potesse aspettare, e nei primi tre appuntamenti del campionato la scuderia ha raccolto solamente 26 punti, un inizio di stagione così negativo come non lo si vedeva dal 2009, quando dopo le prime tre gare la Ferrari non aveva raccolto nemmeno un punto. Dunque, al netto delle prime tre gare disputate, sia i piloti che tutto il team Ferrari si trova a dover riflettere su come risollevare le sorti della stagione per evitare che questa sia compromessa già dall’inizio, e il primo a parlare è proprio Carlos Sainz, in attesa della revisione della penalità per il contatto alla seconda ripartenza del GP d’Australia.

Il pilota spagnolo ha infatti criticato la decisione del team di continuare a sposare una filosofia simile a quella della F1-75, di cui la SF-23 è, dal punto di vista progettuale, in completa continuità, con l’aggiunta della necessità di adeguarsi ai nuovi criteri regolamentari. Sainz infatti imputa l’enorme vantaggio della Red Bull proprio ad un concetto progettuale, dato che già alla fine della scorsa stagione era possibile notare con estrema facilità che la Red Bull era avvantaggiata sul passo gara, mentre la Ferrari ha continuato a proporre una monoposto che fosse molto veloce sul giro secco, decisione che visti i risultati ottenuti non è stata delle migliori, e anche lo stesso Sainz consiglia di cercare altrove il modo in cui colmare il gap tecnico con il team austriaco.

La punta di diamante della Red Bull è senza dubbio la velocità che ottiene con l’ala mobile aperta, che nel Gran Premio di Melbourne ha permesso a Max Verstappen di lasciarsi alle spalle la Mercedes del pluricampione del mondo Lewis Hamilton, senza incontrare nessuna difficoltà. Di questo ha parlato anche il team principal Ferrari Frederic Vasseur, che ha sottolineato l’ottimo lavoro della squadra di Milton Keynes, e ha ammesso che la scuderia sia attualmente al lavoro per cercare di ricucire il gap con la Red Bull, evidenziando come parte di esso sia già stato recuperato, ma ci sia ancora molto lavoro da fare. Dunque, se i tifosi della Ferrari non potranno aspettarsi un completo stravolgimento della vettura da qui alle prossime gare, in che cosa consistono di preciso le migliorie descritte da Vasseur? Andiamo a vederlo nel prossimo paragrafo.

Le tappe del rilancio della SF-23

Come abbiamo visto, dall’inizio di stagione decisamente da dimenticare sembra che la Ferrari abbia trovato quali sono i punti deboli da migliorare in vista del proseguimento del campionato, e anche se non c’è da aspettarsi un vero e proprio stravolgimento della vettura, come invece con ogni probabilità accadrà per la Mercedes, verranno comunque introdotte gradualmente delle piccole novità per colmare il gap con le Red Bull.

Sostanzialmente, il tutto accadrà in tre tappe, da considerarsi in concomitanza con i GP di Baku, Imola e Barcellona, anche se non è da escludere un adattamento per le piste cittadine già a Miami per la prima trasferta negli USA. Dunque, secondo i piani della scuderia a Baku debutterà un nuovo diffusore, a Imola le sospensioni posteriori, e a Barcellona verranno invece introdotte le nuove pance Red Bull by Ferrari. Va poi considerato che questo piano di evoluzione della SF-23 andrà a richiedere buona parte del budget cap destinato alle migliorie da effettuare alla monoposto, ma è anche altrettanto chiaro che senza aver definito una linea di base non avrebbe avuto senso introdurre delle modifiche sostanziali, e se la trasferta a Melbourne non ha portato punti alla Ferrari, quantomeno ha dato delle risposte sulle migliorie tecniche da attuare.

Quindi, per tutti i tifosi e gli appassionati di scommesse, non resta altro che attendere i prossimi gran premi e vedere se effettivamente la scuderia del cavallino rampante riuscirà a colmare il gap con la Red Bull. Nel frattempo, il mondo delle scommesse non si ferma, ed è già possibile cominciare ad analizzare le quote offerte dai siti di scommesse sportive per la prossima gara in programma, nonché utilizzare i vari bonus scommesse offerti per piazzare le proprie puntate.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.